NEWS > 19 febbraio 2025
Euroitalia Srl nasce nel 1978 a Cavenago Brianza per iniziativa di Giovanni Sgariboldi, inizialmente come piccola realtà dedicata alla gestione di marchi di profumi su licenza. Oggi, l’azienda è un punto di riferimento a livello internazionale nella creazione e distribuzione di fragranze, cosmetici e profumi, con una presenza in 157 Paesi e un export che rappresenta il 95% del fatturato.
Nato nel 1943 a Caselle Landi (LO), Giovanni Sgariboldi è oggi CEO di Euroitalia, l’azienda che ha fondato con l’ambizione di portare la profumeria italiana sui mercati globali, in un’epoca in cui il settore era dominato dai grandi marchi francesi.
Il suo percorso professionale ha inizio a soli 15 anni come commesso in una cartoleria, per poi proseguire come agente di commercio nel settore farmaceutico e successivamente nella cosmesi, dove diventa direttore vendite. Grazie all’esperienza acquisita, nel 1978 decide di dar vita a Euroitalia, avviando la produzione e la commercializzazione di fragranze. Il primo marchio sviluppato è Reporter, con un approccio che prevede un controllo completo su ogni fase del prodotto, dalla creazione delle essenze fino alla strategia di distribuzione.
Con una visione imprenditoriale lungimirante, Sgariboldi investe in ricerca e sviluppo e seleziona con cura le migliori materie prime. Questi elementi chiave consentono all’azienda di ottenere le prime licenze con brand di rilievo come Enrico Coveri, Naj Oleari ed El Charro.
Negli anni ’80, Euroitalia stringe una collaborazione con Moschino, lanciando Cheap & Chic, fragranza diventata un’icona esposta al MoMa di New York, che segna l’inizio della sua espansione internazionale. Nel 1992, un accordo con Dolce&Gabbana porta alla nascita di profumi di grande successo come Dolce & Gabbana Parfum e Light Blue, che ancora oggi sono tra le fragranze più vendute al mondo.
Nel 2005, sotto la guida di Sgariboldi, Euroitalia acquisisce la licenza per le fragranze Versace, ridefinendone il posizionamento sul mercato attraverso il lancio di nuove linee di successo.
Contestualmente, l’azienda rafforza la sua presenza globale con l’apertura di EuroItalia USA e più recentemente di EuroItalia Suisse.La creazione di ogni fragranza è un processo meticoloso che coinvolge direttamente Sgariboldi e i migliori profumieri del settore, con un lavoro di ricerca che può durare fino a due anni. Attualmente, il portafoglio licenze di Euroitalia include i marchi di proprietà Reporter, Naj Oleari, Atkinsons e I Coloniali, oltre alle prestigiose collaborazioni con Versace, Moschino, Missoni, Dsquared2, Michael Kors e Brunello Cucinelli.
L’azienda ha anche adottato un approccio sostenibile, sviluppando fragranze biodegradabili con ingredienti naturali e molecole hi-tech, eliminando componenti dannosi per la salute e l’ambiente. La produzione avviene interamente in Italia, con una sede di 27.000 metri quadrati a Cavenago Brianza, valorizzando il know-how, la qualità e la creatività italiana.
Nel 2024, Giovanni Sgariboldi è stato insignito del titolo di Cavaliere del Lavoro, mentre nel 2021 ha ricevuto l’Attestato di Eccellenza dall’Università di Ferrara, riconoscimento riservato agli imprenditori che si distinguono per il loro contributo innovativo nel settore. Oggi, la gestione di Euroitalia è condivisa con i suoi tre figli, Davide, Matteo e Andrea, che proseguono il percorso di crescita dell’azienda.
Partecipa all'evento di riferimento dell'industria cosmetica e scopri i vantaggi dell'essere parte della più vasta beauty community del mondo.
Scopri di più